Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Caseificio Di Nucci di Agnone nella cinque giorni della manifestazione internazionale di Torino "Terra Madre" e Salone del Gusto.

La manifestazione organizzata da Slow Food Regione Piemonte e Città di Torino, sta riscuotendo un grandissimo successo,nei primi due giorni,oltre 250.000 visitatori

Condividi su:

Una importante internazionale manifestazione enogastronomica si sta svolgendo a Torino che sta riscuotendo un grandissimo successo di pubblico proveniente da tutto il mondo.La manifestazione quest'anno celebra i vent'anni dalla sua nascita, iniziata giovedi' 22 settembre si concluderà domani 26 settembre.. 

ll tema dell'edizione 2016 è "voler bene alla terra", scelto per sottolineare il ruolo da protagonisti che sempre più è assegnato a tutti coloro che nel mondo coltivano e producono il nostro cibo, mettendo in evidenza valori come responsabilità sociale e sostenibilità. 

In questo ambito, tempio che celebra la cultura del buon cibo, organizzato da Slow Food Regione Piemonte e Città di Torino , il Caseificio Di Nucci di Agnone ha rapprentato la regione Molise con il Caciocavallo presso il Laboratorio del Gusto che Slow Food, il 23 settembre, organizzato per  far conoscre e degustare  i prodotti più autentici dell'Appennino, la spina dorsale della biodiversità italiana.

 Oltre al Molise presso il Laboratorio del Gusto, ben rappresentate, erano molte altre regioni italiane tra cui la Liguria,la Toscana, l'Umbria, Il Lazio , l'Abruzzo.

Nell'ambito di questa significativa manifetazione Il dott Franco Di Nucci ha raccontato la storia della sua famiglia legata da undici generazioni alla produzione dei formaggi della tradizione altomolisana.

Inoltre dal 22 al 26 di Settembre lo stand dei prodotti del Caseificio Di Nucci è tra le postazioni dedicate al Molise presso il Parco Valentino ( stand A 210),

Il Caseificio Di Nucci proietta sempre più il territorio dell'Alto Molise in ambiti enogastronomici internazionali avvalendosi della qualità , la biodiversità e il "voler bene alla terra" dei suoi prodotti.

Fotografia: Caseificio Di Nucci Agnone 

Condividi su:

Seguici su Facebook