Il Castello di Vastogirardi è ache questo: lo scenario di un matrimonio da vera favola. Sono anni che oramai giovani coppie del paese, ma anche e soprattutto di fuori paese e regione, scelgono la chiesa di San Nicola e il Castello Medievale come cornice per celebrare il giorno più bello della loro vita, singolare è proprio la richiesta delle coppie di fuori regione che scelgono il Castello e poi associano i ristoranti caratteristici della zona ,come ad esempio Staffoli, altra incredibile location, per suggellare la loro unione e poi festeggiare in maniera non tradizionale optando per la cucina tipica e l'immergersi nella natura. Da quando la Giunta del Comune alto molisano ha deliberato che "il Castello è una sede comunale dove si può celebrare" si è aperto anche questo novo filone : officiare matrimonio civile tra le mura del Borgo Fortificato. Cosa già successa, tra parentesi, in precedenza per un'altra location fantastica come la Sala Polifunzionale "La Congrega" ,che altro non è che la chiesa la Chiesa di Santa Maria del Suffragio oggi sconsacrata, e che le coppie preferiscono da anni per celebrare il rito civile del loro matrimonio se non viene poi seguito necessariamente da quello religioso. Le foto pubblicate nel mosaico (Tozzi Studio di Casacalenda) ci raccontano dell'atmosfera suggestiva del matrimonio di Francesco e Gelsomina Cianci , lui originario del paese ma le cui radici son fortissime,lei di Flumeri (AV) ma vivono a Roma, nozze celebrate a fine estate e che hanno incantato i tanti ospiti, per lo più forestieri, presenti ma soprattutto hanno catalizzato l'attenzione pubblica, come abbiamo potuto riscontrare in rete dopo la pubblicazione di foto e film, con i tantissimi consensi e apprezzamenti entusiastici per il magnifico scenario di cui si è goduto e per l'atmosfera magica offerta di rimando dalla Corte Medievale del Borgo sapientemente allestito da professionisti , come tutto il resto della cerimonia, dall'addobbo floreale, alla musica, al catering, al servizio fotografico. E poi via in una splendida macchina d'epoca, lasciandosi indietro già nei ricordi più belli della loro vita oltre all'emozione del "Si" anche quella di averlo espresso in un posto incantato, dove il tempo sembra essersi fermato, dove si respira la storia e le storie di chi vi ha vissuto...dove si e' stati per un giorno i protagonisti speciali del Borgo ...e perchè no, averne scritto un'altra pagina... una moderna ma non meno affascinante!