OSPEDALE, ECCO COME RISPARMIARE

I lettori ci scrivono

Un lettore
03/09/2010
Attualità
Condividi su:

SAN FRANCESCO CARACCIOLO, ECCO COME RISPARMIARE!!!! Sono da parecchi anni un dipendente del nosocomio agnonese . Volevo suggerire alcune idee per evitare sprechi ulteriori nella sanità molisana. • Tenere aperta nei festivi la radiologia per 6 ore , magari dalle 08.00 alle 14.00, per effettuare gli esami di controllo dei reparti e le urgenze .Ciò possibile grazie alla presenza in organico di 10 tecnici di radiologia. Non si pagherebbe più la pronta disponibilità per 6 ore, ma soprattutto ci sarebbe un bel risparmio sulle decine di ore di straordinario pagato durante l’anno nei festivi. Stesso discorso vale per il laboratorio analisi anche se con un numero inferiori di tecnici. • Togliere la reperibilità diurna feriale agli infermieri dell’ambulanza ed usufruire per i trasferimenti e le visite specialistiche degli infermieri in servizio presso la sala operatoria sia di mattina che di pomeriggio almeno nella fascia oraria dalle 07.00 alle 19.00. Ciò avviene negli ospedali di Isernia ,Campobasso e Termoli con un grande risparmio economico . Si risparmierebbero circa 3600 ore (12 ore x 300 giorni feriali ) di pronta disponibilità e altre migliaia di ore di straordinario pagate , giustamente, a 15 € l’ora. • Dare la possibilità di usufruire del buono pasto solo al personale turnista , compreso gli amministrativi nei soli giorni di rientro settimanale. • Far pagare ,come da legge, i codici bianchi che arrivano al pronto soccorso. • Controllare i tabulati telefonici in maniera tale da evitare un uso spropositato della linea telefonica ospedaliera per telefonate private. Sono solo alcuni esempi di esempi di razionalizzazione della spesa pubblica. Lettera firmata con un pseudonimo

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: