CASTELGUIDONE COME BRESCELLO, SINDACO CONTRO PARROCO

L'amministrazione diserta la processione. Si litiga anche sulla creazione di un parco eolico

redazione
27/09/2010
Attualità
Condividi su:

CASTELGUIDONE (CH) - Sindaco e giunta litigano con il parroco e disertano la processione dell'Addolorata. È accaduto in questi giorni a Castelguidone, 458 anime nell'Alto Vastes. Il parroco è Don Alberto Conti, responsabile della Caritas per Abruzzo e Molise, direttore della Caritas diocesana di Trivento (Camobasso) e noto anche per il suo impegno contro la criminalità organizzata (fondò la scuola di formazione politica "Paolo Borsellino". Il sindaco, Mario Cicchillitti, è espressione di una lista civica vicina alla ex Margherita, e accusa il prelato di fare troppa politica. Nel giugno scorso scritte contro il sacerdote erano comparse sui muri di Trivento e Castelguidone e nella stessa zona qualcuno, di notte, aveva riempito le strade con volantini che chiedevano l'allontanamento del religioso. La Diocesi (che abbraccia Comuni molisani e abruzzesi) aveva subito condannato l'accaduto sul quale sono in corso tuttora indagini delle forze dell'ordine. Da parte sua, non sono mancati screzi tra il sindaco e il parroco, con il primo che accusa il secondo di svolgere attività politica invece di preoccuparsi solo del suo ministero di pastore di anime. Don Alberto non ha mostrato particolare fastidio per la decisione odierna degli amministratori locali, limitandosi a sottolineare che a lui interessano solo i suoi fedeli e le persone che hanno bisogno di conforto spirituale e materiale. Ma, dal suo enturage, è trapelato che, comunque, la cosa non l'ha gradita. I due sono di diverso parere anche sul progetto di 11 torri eoliche da 130 metri presentato da una società per installarle sul territorio comunale. Per il sindaco si tratta di un fatto positivo perchè potrebbe attrarre investimenti e nuovi abitanti, con ripercussioni sull'aumento della popolazione; il parroco, invece, è totalmente contrario perchè sullo stesso sito vi sono una chiesa e alcune strutture a servizio della parrocchia. Su una, e una soltato, però, sindaco e parroco sono d'accordo: nel confutare una notizia pubblicata oggi dal Corriere della Sera secondo la quale Castelguidone sarebbe, percentualmente, il primo Comune in Italia per numero di stranieri nati. Anche se separatamente, affermano che ciò non corrisponde al vero perchè l'unica nascita registrata è quella di una bimba, Anastasia, figlia di un papà del paese e di una madre rumena.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: