Il Centro Studi Alto Molise"Luigi Gamberale" Domenica 9 aprile,alle ore 16.00, nella sala OFS dell'ex Convento dei Padri Cappuccini di Agnone, alla presentazione del libro IL PERCORSO DELL'ARTE FRA SENSI E INFINITO" a cura di Settimio Luciano - Teaternum edizioni -
A parlarne con il curatore sarà il prof. Francesco Paolo Mazziotta.
Apre la presentazione il presidente del CSAM Ida Cimmino.
SETTIMIO LUCIANO:
direttore del progetto culturale della Diocesi di Trivento, parroco di Giuliopoli e di Roio del Sangro, nonchè segretario dell'Istituto Teologico Abruzzese e Molisano di Chieti, ha organizzato degli importanti incontri nei Comuni di Roio, Agnone e Giuliopoli.
Dalla quarta di copertina:
Può l'arte, con la sua bellezza e nelle sue varie forme di espressione, aprire all'Infinito, a ciò che va oltre le mille noie quotidiane, per dare un respiro d'Assoluto?
La sfida del percorso di quest'anno era quella di porsi dinanzi al teatro, alla letteratura, al cinema, alla pittura,alla scultura e infine alla musica per vedervi un trasporto che conduce altrove mente e cuore. Il teatro è lo spazio del contatto coinvolgente fra attore e spettatore per lasciare instaurare un dialogo intimo che risveglia ragione, sentimento e senso etico. L'arte è anche spazio dove si insinua la politica e il potere per esprimersi o per imprimere visioni ideologiche nelle quali non bisogna cadere.Dinanzi a questo va ricordato che l'arte è anche messaggio teologico: come quello della Sagrada Familia.
Anche nella letteratura e nel cinema c'è il riverbero di una vita che ama e testimonia l'amore come la figura ispiratrice della Maddalena. La meditazione sul Laudario di Cortona parla proprio di questa necessaria espressione del sacro nell'arte del canto e della poesia.
http://