Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Teatro dialettale, standing ovation per la commedia "Un' è ppicca, ma ddu so troppe"

Ad Atessa la quinta rassegna "Il Drago d'oro". Nove le formazioni partecipanti. Venerdì la premiazione finale

redazione
Condividi su:

ATESSA (CH). Quinta rassegna del teatro comico dialettale il 'Drago d’Oro', nove le compagnie che si sono esibite sull'originale palcoscenico del teatro di Atessa. Oltre a quella locale,  Castelnuovo Vomano (TE), Chieti, L’Aquila, Basciano (TE), Lanciano, Montesilvano, Pescara, presente anche la 'Compagnia del Teatro Comico degli Abruzzi e Le 4C' di Agnone. L'unica formazione molisana diretta dal regista Umberto Di Ciocco ha messo in scena la commedia dal titolo “Un’ è ppicca, ma ddu so troppe”.  Alla presenza di un numeroso pubblico proveniente da tutto l’Abruzzo, le ragazze della compagnia hanno così festeggiato l’8 marzo dimostrando capacità artistiche e una maturità recitativa che hanno colpito i presenti in sala. Non da meno le performace dei due maschi 'vittime' delle avance delle protagoniste della commedia.

"E’ stata una esperienza che ha aperto alla compagnia altomolisana, con i consensi raccolti - ha dichiarato Umberto Di Ciocco -  una porta verso una regione dove la passione per il teatro dialettale sposta la gente anche tra grandi distanze. Venerdì prossimo, in occasione del verdetto della manifestazione, ci sarà un interessante operetta dialettale realizzata con la collaborazione di tutte le associazioni artistiche di Atessa". 

Condividi su:

Seguici su Facebook