Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Esami di maturità: La prima prova di italiano è in programma il 22 giugno alle 8:30

Coinvolgeranno 2.938 studenti, 2.203 per la provincia di Campobasso e 735 per quella di Isernia,

Condividi su:

E' scattato il conto alla rovescia per gli esami di maturità che in Molise coinvolgeranno 2.938 studenti, 2.203 per la provincia di Campobasso e 735 per quella di Isernia, su una popolazione regionale di 40.868 alunni. La prima prova di italiano è in programma il 22 giugno alle 8:30. Il numero maggiore di candidati arriva dagli Istituti tecnici (1.017, di cui 776 da Campobasso e 241 da Isernia). Seguono i Licei scientifici (670, di cui 487 da Campobasso e 183 da Isernia), gli Istituti professionali (413, di cui 384 da Campobasso e 29 da Isernia), i Licei linguistici, delle scienze umane, economico sociali (347, di cui 240 da Campobasso e 107 da Isernia), Licei classici (316, di cui 216 da Campobasso e 100 da Isernia) e Licei artistici (175, di cui 100 da Campobasso e 75 da Isernia). Quello di quest'anno sarà un esame molto più equilibrato perché prevede un credito formativo che si matura dal terzo anno in poi e che incide sulla valutazione globale del candidato per un massimo di 25 punti (su 100 totali). Per gli iscritti (prima, seconda e terza prova), verrà assegnato un punteggio massimo di 15 punti a prova. Per il colloquio finale, invece, lo studente può ottenere un massimo di 30 punti. La commissione, inoltre, ha la facoltà di assegnare la lode ai candidati che raggiungono una valutazione di 100 punti. Una delle novità di quest'anno riguarda la certificazione Europass, documento che permette ai nuovi diplomati di ottenere maggiori possibilità dal punto di vista della mobilità professionale e che descrive le conoscenze e le competenze acquisite durante la carriera scolastica dello studente. Oggi pomeriggio a Campobasso, nella sala Conferenze del Convitto Nazionale "Mario Pagano", è in programma la Conferenza di servizio per lo svolgimento degli esami di Stato coordinata dall'Ufficio Scolastico Regionale del Molise, guidato dalla dott.ssa Anna Paola Sabatini. Hanno partecipato i membri e i presidenti delle 76 Commissioni d'esame (56 quelle attivate in provincia di Campobasso e 20 in quella di Isernia). Presenti anche i due ispettori ministeriali Alvaro Fuk e Marco Cappelletti.http://www.istruzionemolise.it/

Condividi su:

Seguici su Facebook