Stampare delle etichette adesive può tornare utile in diverse occasioni, ma se non si è degli esperti non si sa nemmeno da dove cominciare. Eppure, ti sorprenderà sapere che in verità si tratta di un'operazione davvero molto semplice, alla portata di tutti, che non richiede nessuna abilità specifica. Non è nemmeno necessario utilizzare un programma professionale per riuscire a stampare delle etichette adesive con la propria stampante di casa, perché anche in questo caso Microsoft Word viene in nostro soccorso e ci rende la vita decisamente più semplice!
Quali etichette scegliere
Per evitare di avere problemi conviene sempre scegliere i marchi famosi e conosciuti, come le etichette Avery e Tico, non solo perché in questo modo si evitano sbavature e imperfezioni ma anche perché Microsoft Word le riconosce più facilmente. Nelle varie impostazioni infatti dovrai indicare anche la marca delle etichette. Utilizzando marchi sconosciuti aumentano le probabilità di commettere errori o di non riuscire a stampare alla perfezione le proprie etichette.
Come stampare etichette adesive: procedimento
Per stampare le tue etichette adesive con Microsoft Word non hai bisogno di essere un genio o avere conoscenze informatiche, perché è davvero semplicissimo! L'unica cosa che ti occorre è una buona stampante, dopodiché ti basterà seguire la procedura guidata per evitare di commettere errori.
Per stampare un foglio di etichette tutte uguali, non devi fare altro che aprire un nuovo documento Word e cliccare sulla scheda “lettere” in alto a sinistra della schermata, quindi selezionare la voce “etichette”. A questo punto clicca sui seguenti pulsanti:
- Opzioni: per selezionare la tipologia di etichetta che vuoi stampare;
- Fornitore etichette: per scegliere la marca delle etichette che vuoi utilizzare;
- Informazioni etichetta: per scegliere il numero di etichette per pagina e le loro dimensioni.
Una volta che avrai selezionato tutte le opzioni di personalizzazione, puoi cliccare su ok. Non ti rimane che inserire il testo sulle etichette e per farlo devi riempire la finestra con la voce “indirizzo”. Infine, ti basterà inviare in stampa il documento normalmente.
Se vuoi stampare un foglio con delle etichette differenti l’una dall’altra, il procedimento è altrettanto semplice. Dopo aver cliccato sulla scheda “lettere” in alto a sinistra della schermata devi selezionare la voce “inizia stampa unione”, quindi “etichette”. Si aprirà una finestra, in cui potrai impostare il numero di etichette che vuoi inserire in un foglio e la loro tipologia. A questo punto non devi fare altro che cliccare su “layout” e quindi su “visualizza griglia”. Ti basterà compilare ogni campo per inserire ciò che vuoi in ogni singola etichetta e una volta fatto questo potrai inviare il documento in stampa come fai normalmente.
Come personalizzare le etichette in Word
Se vuoi inserire un’immagine o cambiare il font del testo nelle tue etichette, Word ti permette di fare anche questo ed il procedimento è intuitivo al massimo. Se sai già utilizzare questo programma, non devi fare altro che sfruttare le funzioni standard (per esempio inserisci immagine) e comportarti come se stessi lavorando su un normalissimo documento, rispettando i margini della griglia.