Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pneumatici, arriva la classifica dei migliori produttori al mondo

Condividi su:

Gli pneumatici continuano a essere un elemento di sicurezza stradale sottovalutato: vale a livello nazionale, come ricorda il report di Pneumatici sotto controllo, e vale anche nella nostra regione, e basta leggere i risultati dei controlli della Polizia Stradale sulle strade locali per averne conferma.

Riflettori sul cambio pneumatici. E così, a circa un mese dalla partenza delle ordinanze invernali che impongono la circolazione con le gomme termiche lungo le nostre strade, è necessario accendere i riflettori su questo aspetto e fornire indicazioni utili per gli automobilisti alle prese con le valutazioni sul cambio pneumatici. A guidarci, però, non saranno le classiche prove comparative delle riviste specializzate (che si possono leggere ovunque e che spesso sono comunque soggettive), ma una serie di indagini che danno la parola direttamente ai consumatori.

Come scegliere le gomme nuove. I fattori presi in considerazione sono molteplici, e ovviamente non va trascurato il rapporto tra qualità e prezzo, perché sappiamo quanto il costo del prodotto influisca poi sull’acquisto; ormai, i canali di vendita digitali hanno abbattuto questo elemento, e su Euroimport Pneumatici ad esempio si può risparmiare fino al 30 per cento rispetto ai negozi fisici, e dunque per la scelta dello pneumatico migliore per la vostra auto bisogna affidarsi anche ad altri valori.

Dall’America arrivano due classifiche speciali. È per questo che Consumer Report, storica organizzazione americana no profit impegnata in informazione per i consumatori, ha preso in considerazione parametri come frenata, comfort, aquaplaning, rumorosità, trazione su neve, chilometraggio e resistenza per valutare gli pneumatici commercializzati dalle Grandi marche, così da stilare una classifica precisa e indipendente.

Michelin vince gli esami di Consumer Report. La graduatoria ha riguardato 20 differenti Case produttrici e ha incoronato la Michelin come brand più affidabile, con 71,5 punti complessivi; al secondo posto la Pirelli con 69,5 e, a chiudere il podio, la Continental con 69 punti. Come spiegano i tester del magazine statunitense, “per ottenere la raccomandazione di Consumer Reports una gomma deve avere impressionato i nostri ingegneri durante i test e deve performare in maniera esemplare in tutte le discipline previste per la sua categoria”.

JD Power analizza gli pneumatici di primo equipaggiamento. Sempre dagli Stati Uniti, e per la precisione dalla società di ricerca di marketing e di servizi di informazione JD Power, arriva un’altra classifica che riguarda le gomme per auto e che ha l’ambizioso obiettivo di incoronare le migliori marche del mercato del 2019 in base alla soddisfazione dei clienti USA sui modelli di primo equipaggiamento sulle vetture.

Voti alti per gli pneumatici Michelin. L’indagine ha preso in esame le risposte di quasi 30 mila consumatori che hanno acquistato un’auto nuova nel 2017 e nel 2018, e vede primeggiare anche in questo caso gli pneumatici Michelin, capaci di conquistare gli automobilisti in 3 categorie su 4 (luxury; autovetture e camion). Nel segmento delle gomme sportive emerge invece la Goodyear, che supera di pochi punti la compagnia francese.

La soddisfazione degli automobilisti americani. In linea generale, questa ricerca ci rivela anche un’altra informazione interessante: la maggior parte degli intervistati, ovvero il 74 per cento dei proprietari di auto nuove, si dice estremamente soddisfatta sia dell’auto sia degli pneumatici originali, anche se in media il primo cambio gomme avviene prima di quanto atteso (26 mila miglia anziché 40 mila, ovvero in chilometri 41 mila anziché 64 mila circa). Di contro, chi si dice insoddisfatto degli pneumatici nota anche prestazioni inferiori dell’auto, a riprova di come questi due elementi siano spesso legati e inscindibili.

Condividi su:

Seguici su Facebook