Si ricorda alla Cittadinanza che a seguito dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del
Molise n° 2 del 26/02/2020 ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di
igiene e sanità pubblica:
“……… Chiunque abbia fatto ingresso in Italia negli ultimi quattordici giorni dopo aver soggiornato in
zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero nei
Comuni italiani ove è stata dimostrata la trasmissione locale del virus, riportati nell’allegato 2
(l’aggiornamento del quale potrà essere conosciuto attraverso il sito istituzionale del Ministero della salute
e della Regione) ovvero i soggetti provenienti dalle regioni nelle quali risulta positiva almeno una persona
o nelle quali vi è comunque un caso riconducibile al corona virus o i soggetti che vi abbiano soggiornato
negli ultimi 14 giorni, ove giungano in Molise, per qualsiasi ragione, devono comunicare tale circostanza,
ENTRO LE 24 ORE, al proprio medico di medicina generale (di seguito “MMG”) ovvero pediatra di
libera scelta (di seguito “PLS”) ovvero ai numeri 0874.313000 e 0874.409000.
Ricevuta la segnalazione dal soggetto interessato, il MMG, il PLS o gli operatori che rispondono ai
numeri 0874.313000 e 0874.409000, attivati dalla Regione dalle ore 08:00 alle ore 24:00 di tutti i giorni,
comunicano il luogo di provenienza, le generalità e i recapiti della persona interessata ai Servizi di Sanità
Pubblica territorialmente competente;
L’operatore di Sanità Pubblica e/o i Servizi di Sanità Pubblica territorialmente competenti
provvedono, sulla base delle comunicazioni di cui sopra alla prescrizione della permanenza domiciliare,
secondo le modalità di seguito indicate, ricevuta la segnalazione l’operatore di Sanità Pubblica contatta
telefonicamente e assume informazioni, il più possibile dettagliate e documentate, sulle zone di soggiorno e
sul percorso del viaggio effettuato nei quattordici giorni precedenti ai fini di una adeguata valutazione del rischio in corso.