Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Imbiancare casa: tentare il fai da te o chiamare un professionista?

Condividi su:

Entrare in una nuova casa non è mai semplice, ci sono sempre lavori da fare sia strutturali sia estetici, tra muri da buttare giù, pavimenti da cambiare e arredi da scegliere. Una delle prime cose da fare se avete appena preso casa è sicuramente imbiancare tutti i muri per dar loro una luce nuova dopo anni senza ricevere attenzioni. 

È importante imbiancare regolarmente, di solito ogni 4/5 anni per eliminare aloni e macchie accidentali. Al momento dell’imbiancatura ci si trova davanti a una scelta: imbiancare da soli o affidarsi a un professionista? Nelle prossime righe vi spieghiamo vantaggi e svantaggi di ciascuna opzione.

Fai da te

Senza dubbio si tratta di un lavoro faticoso, quindi di certo non può giovare se hai problemi fisici come mal di schiena o similari. Inoltre, spesso si pensa che imbiancare voglia dire solamente immergere il pennello nella vernice e spennellare tutto il muro, ma è decisamente riduttivo.

Per imbiancare occorrono diversi attrezzi per dipingere i muri, protezioni per te e per la casa e diversi accessori per riparare eventuali inestetismi delle pareti. Tutto questo ovviamente comporta una spesa, senza essere sicuri di ottenere un risultato positivo, o quantomeno adeguato.

Cosa ti serve

Tra gli attrezzi per dipingere non possono mancare: un bidone per la pittura, un secchio in cui versare la vernice e se necessario diluirlo, un rullo con la prolunga o una pennellessa da utilizzare per le superfici ampie, una scala e infine una stecca di legno per mescolare il colore. 

Molto probabilmente avrai bisogno anche di alcuni accessori utili per le riparazioni di crepe e fori, tra cui della malta o dello stucco, una spatola per la stesura omogenea della malta nelle pareti con buchi visibili, una cazzuola per impastare la malta e carta abrasiva in abbondanza per la levigazione della malta o dello stucco.

Assolutamente da non dimenticare sono le protezioni per le superfici della casa, quindi ti serviranno: nastro carta adesivo per riparare battiscopa e stipiti, dei teli di plastica per ricoprire i mobili e i pavimenti e dei fogli di cartone. 

Per quanto riguarda la tua divisa, devi proteggere la pelle e le vie respiratorie dalla vernice, quindi dovrai comprare una mascherina e una tuta in TNT (Tessuto Non Tessuto), dei guanti usa e getta (più paia per sicurezza), dei copriscarpe o dei sacchetti in nylon per proteggere la suola e la tomaia delle tue calzature. In alternativa alla tuta TNT, puoi scegliere dei vecchi vestiti comodi da sporcare senza rimorsi.

Da mettere in conto se decidi di fare da solo, è sicuramente un lavoro di riparazione in caso il risultato sia disastroso. Attenzione quindi a non sottovalutare la difficoltà di imbiancare, se non altro per non dover pagare un professionista dopo aver già affrontato la spesa per comprare tutto l’occorrente.

Affidarti a un professionista

Come abbiamo già detto, imbiancare non è così semplice, quindi prima di imbarcarvi in questa avventura, acquistare tutta l’attrezzatura necessaria e le vernici, provate a chiedere un preventivo per il lavoro di un imbianchino, per il quale potete fare riferimento a Instapro

Su questa piattaforma troverete esperti del settore che sceglieranno la vernice migliore per imbiancare la vostra casa in base al tipo di muro, al colore desiderato e all’ambiente. Scegliendo un professionista, il muro verrà preparato nel modo adatto in caso siano presenti segni di infiltrazioni, fori o altre problematiche come zone rovinate o irregolari. 

Un imbianchino esperto saprà stendere la vernice in modo perfetto sia alla prima che alla seconda mano, quindi non saranno necessarie ulteriori modifiche, che tra l’altro potrebbero risultare evidenti all’occhio. Inoltre, un professionista vi saprà anche consigliare il periodo migliore per imbiancare nella vostra zona in base all’umidità del periodo, in modo da ottenere un risultato ottimale.

Condividi su:

Seguici su Facebook