Nei paesi come Agnone il calo demografico è il vero nemico da combattere . Un paese come molti della dorsale appenninica che rischia la desertificazione e lo spopolamento. I dati Istat lo certificano impietosamente. E' necessario invertire il saldo naturale, più morti meno nascite, e altro dato negativo sulla popolazione è rappresentato dall' aumento esponenziale dell'età media, sempre più vecchi e pochi bambini. Perciò ogni nuova attività che nasce ad opera di cittadini coraggiosi e volenterosi, viene salutata con un grande benvenuto.
E' il caso di Antonio Amicone che con la sua bella e grande famiglia ha aperto un supermercato. Spazioso, luminoso, con il banco del pane fresco, la salumeria, la frutteria e ogni genere di prodotto. Antonio con la moglie Marcella , una coppia gentilissima, gestivano già una fornita frutteria, frutta di ottima qualità.
Adesso l'apertura della nuova attività un supermercato che porta il cognome di Antonio “ Amicone”. Il titolare ha cominciato da giovanissimo a lavorare nel settore ortofrutticolo, faceva l'ambulante con il padre, Bruno. Ha cinque figli, ragazzi che sotto la guida di Antonio e Marcella, si danno da fare come suol dirsi. Aiutano la mamma e il papà in tutta la loro attività, anzi il primogenito gestisce una frutteria al centro di Agnone.

Sono persone che non si tirano indietro davanti al lavoro che comporta tanta fatica e sacrifici. Marcella, la moglie di Antonio, una donna, mamma esemplare, ha tirato su una grande e bella famiglia, e ha supportato sempre li marito nella sua attività commerciale. La gestione familiare adesso con l'apertura del supermercato si è ampliata, sono state assunte due ragazze. Percio' imprenditore di se stesso e datore di lavoro.
Queste sono belle storie da raccontare e da emulare. Guarda l'intervista https://fb.watch/cBj6e6zj_U/
Auguri ad Antonio e la sua famiglia per la perseveranza, l'impegno, il sacrificio che li hanno condotti dove sono oggi. Il risultato una impresa , un piccolo ma prezioso gioiello.
L'invito alla popolazione e' quello di supportare le piccole realtà commerciali di paese e di quartiere. Si tratta di un modo semplice per dare una mano all’economia locale e a persone che lavorano in modo onesto e che magari conosciamo di persona da tempo.
Auguri da Altomolise.net