CAMPOBASSO – Non poteva che concludersi con un finale altamente emozionante e all’ultima partita la 17° edizione del Torneo Internazionale di scacchi “Città di Campobasso”. L’edizione del 2010, infatti, sarà ricordata come quella di maggior livello e di maggior prestigio a causa della concomitanza di ben 6 Gran Maestri e quattro Maestri Internazionali. I favoriti della vigilia si sono attestati tutti nella parte alta della graduatoria finale, dando un quid in più di spettacolarità e di tensione all’intera kermesse. Il verdetto è giunto intorno alle 18.30 di ieri sera quando a giocare erano rimasti, in prima scacchiera, l’indiano Deep Sengupta contro il croato Milan Mrdja. Un incontro di altissima scuola che ha attirato l’attenzione di tutti i presenti, in particolar modo dei numerosi giovani scacchisti che cercavano di carpire i segreti delle due “stelle” internazionali. Un match molto equilibrato e giocato fino all’ultimo secondo che, di fatto, ha inciso sulla vittoria finale. Al termine delle ostilità la gara è terminata in parità, facendo perdere così la vittoria del torneo all’indiano Sengupta. L’elevato livello dell’intera competizione è dimostrato anche dal punteggio ottenuto dai primi tre della classifica dell’Open A. Il vincitore, il macedone Vladimir Georgiev, ha totalizzato 15 punti, mentre dal secondo la quarto posto si è dovuti ricorrere agli spareggi tecnici per assegnare i restanti gradini del podio, in quanto Sengupta, Rusev e Zherebukh avevano totalizzato 14 punti ognuno. Un gran lavoro per arbitri ed organizzatori per redigere le classifiche e l’assegnazione dei relativi premi. Tra le notizie positive per ciò che concerne il comparto degli scacchi molisano c’è la promozione in seconda nazionale, 2N, di Carmenzo Miozzi che proprio con l’ottima performance fatta registrare nel Città di Campobasso è riuscito a compiere un bel salto di categoria. La XVII edizione sarà anche ricordata per l’importante notizia che il presidente del CONI Molise, Guido Cavaliere, ha voluto enunciare in anteprima alla platea degli scacchisti nell’Aula Magna del Convitto Mario Pagano. “Da uno studio scientifico condotto in stretta collaborazione tra il CONI Molise e l’Università degli Studi del Molise è emerso – ha ribadito Cavaliere – che gli scacchi sono il miglior sport per la formazione della percezione spazio-temporale del bambino. Chi gioca a scacchi – ha evidenziato Cavaliere – riesce ad attivare e a far maturare in maniera più marcata le proprie capacità neurologiche tanto da essere maggiormente predisposto al calcolo e alla logica, influendo positivamente così anche sulla propria carriera scolastica. Un dato questo – ha concluso Cavaliere – che sarà a breve pubblicato e che è in linea con lo studio scientifico che in America si sta attuando sia sugli scacchi che sul biliardo”. Il bilancio è stato, come sempre, redatto dal presidente del Circolo Scacchi Monforte di Campobasso. “Non ci attendevamo una partecipazione così numerosa ed in particolar modo di giovani scacchisti al di sotto dei 18 anni per la concomitanza di latri tre tornei, ma ciò vuol dire che il torneo di Campobasso gode di ottima stima. Malgrado la concorrenza di località come Ischia e Latina appetibili anche e soprattutto da un punto di vista squisitamente turistico, siamo riusciti ad avere il fior fiore degli scacchisti mondiali. Questo ci fan ben sperare per il futuro e per l’edizione del prossimo anno dove, probabilmente, ci saranno delle novità. A questo punto non posso che ringraziare – ha concluso Di Memmo – il rettore del Mario Pagano, Dottor Aldo Barletta, per la sua cordiale e sempre disponibile ospitalità, la Regione Molise e il Comune e la Provincia di Campobasso per il loro patrocinio e gli sponsor privati con in testa i fratelli De Lisio di Guglionesi per il loro fattivo e prezioso contributo dato alla manifestazione. L’appuntamento è al prossimo anno con la 18° edizione che ci farà diventare maggiorenni”.
Le classifiche:
Open A
1. Vladimir Georgiev Macedonia GM
2. Deep Sengupta India GM
3. Krasimir Rusev Bulgaria GM
Migliore dei molisani Antonio Petruccioli 10°
Open B
1. Pasquale Rizzuti Bergamo CM
2. Vladysla Pelyushenko 1N Russia
3. Valerio Elce Caserta 2N
Migliore dei molisani Gennaro Chierchia 6°
Open C
1. Paolo Giglio Napoli 3N
2. Andrea Di Fronzo Bari
3. Agostino Iafano Frosinone
Migliore dei molisani Antonio Ambrosone 6°