Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Molise compie 60 anni. Presidente provincia di Isernia, Daniele Saia: auguro alla nostra regione di trovare una propria strada di sviluppo

Condividi su:
 
"Il 27 dicembre 1963 fu promulgata la legge Costituzionale n. 3 che modificò gli articoli 57 e 131 della Costituzione con l'inserimento del Molise quale ventesima regione italiana.
Una regione piccola ma piena di meraviglia, dal mare alla montagna, passando per la cultura, anzi le tante culture che si incontrano, le bellezze archeologiche architettoniche, il patrimonio culinario e naturale.
Questi anni di autonomia, tuttavia, sono stati segnati anche da gravi carenze strutturali e infrastrutturali, in particolare dalle tante difficoltà nell'organizzazione del sistema sanitario, nella gestione della viabilità e dei trasporti.
Oggi faccio alla nostra bellissima regione Molise, l'augurio di trovare una propria strada di sviluppo, di poter trovare il giusto equilibrio fra l'autonomia nella valorizzazione del proprio patrimonio e la compartecipazione dello Stato nella garanzia dei diritti fondamentali, garantiti proprio dalla carta costituzionale.
La nostra Costituzione, infatti, ci vede tutti figli di uno stesso Stato, principio che é importante difendere con convinzione.
Da amministratori e cittadini continuiamo ad amare il nostro Molise e a mettere i nostri sforzi al servizio del suo sviluppo sostenibile che valorizzi al tempo stesso peculiarità e bellezze di questa terra."
 La dichiarazione del sindaco di Agnone e presidente della provincia di Isernia, Daniele Saia
Condividi su:

Seguici su Facebook