Nella primavera del 2011 in località Morricone del Pesco del comune di Civitanova del Sannio, nei pressi del tratturo Lucera-Castel di Sangro, furono individuate una serie di incisioni e pitture rupestri su un’ampia parete rocciosa, configurantesi come un ampio riparo, da cui il nome del luogo come Riparo Morricone del Pesco.
Si terrà a Civitanova del Sannio il giorno 11 luglio 2014 un convegno, che vedrà la partecipazione del Direttore Regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Molise dott. Gino Famiglietti e sarà moderato dal dott. Armando Miranda dell’Università degli Studi del Molise, il prof. Carlo Peretto dell’Università degli Studi di Ferrara, coordinatore del gruppo di ricerca che si è occupato dello studio delle pitture e che da anni conduce studi e ricerche in Provincia di Isernia, farà il punto sullo stato della ricerca relativa ai ritrovamenti preistorici nel territorio del comune molisano, mentre il dott. Sigari illustrerà le pitture del Riparo del Morricone del Pesco con particolare riferimento alla loro importanza e al loro significato nel contesto dell'arte pre-protostorica dell'Italia meridionale.
Seguirà visita guidata al sito.