Una seduta sofferta quella del Consiglio regionale del 4 agosto: inizialmente prevista in mattinata, è stata prima rinviata al primo pomeriggio e poi più volte sospesa con l'ultimo aggiornamento fissato per le 20. La pantomima va avanti fra ritardi e rinvii. La seduta del Consiglio era stata convocata per le 11. Alle ore 12.30 il Presidente ha aperto la seduta, solo per aggiornarla alle 15.30. Alle 16 nuovo rinvio alle 17.30 e poi alle 19 e infine alle 20. Dopo aver approvato la convalida degli eletti della X Legislatura. Via libera anche ai provvedimenti amministrativi relativi agli adempimenti per il referendum abrogativo della legge di riforma della geografia giudiziaria. Delegati per l'Abruzzo sono stati eletti i consiglieri Maurizio Di Nicola (Cd) e Sara Marcozzi (M5s). L'Aula ha poi approvato il piano di utilizzo dei proventi da alienazione degli alloggi dell'Ater di Pescara, mentre gli altri punti all'ordine del giorno (tra cui la risoluzione sulla Guardia Medica di Celenza Sul Trigno) sono stati rinviati alla prossima seduta.
Il prossimo 20 agosto organizzeremo un'assemblea pubblica per affrontare e risolvere il problema della Guardia medica ". Lo ha assicurato il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ad una delegazione di cittadini di Campo di Giove che alla stazione ha organizzato una manifestazione per protestare contro la soppressione della Guardia medica comunale. D'Alfonso ha confermato che il servizio di Guardia medica "sarà in regime di proroga per tutto il mese di agosto, ma il 20 agosto la Giunta regionale sarà qui per discutere e risolvere, insieme con il sindaco, in un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini, il nodo della Guardia medica"
Stessa dichiarazione è stata rilasciata ai cittadini di Celenza Sul Trigno: " La prima settimana di agosto organizzeremo un incontro pubblico per affrontare e risolvere il problema della Guardia medica a Celenza Sul Trigno ". Questo aveva assicurato il Governatore, Presidente della Giunta Regionale, Luciano D'Alfonso, ad una delegazione di cittadini di Celenza Sul Trigno, il 22 luglio durante una manifestazione in Consiglio Regionale all'Aquila, per protestare contro la soppressione della Guardia medica. Anche a noi D'Alfonso ha confermato che "il servizio di Guardia medica sarà in regime di proroga per tutto il mese di agosto", e che "la prima settimana di agosto, insieme all'Assessore alla Sanità e al Presidente della V° Commissione Sanità saranno a Celenza Sul Trigno per discutere e risolvere, insieme con il sindaco e il movimento civico "Terremoto Civico" in un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini, il nodo della Guardia medica. Noi cittadini Attendiamo fiduciosi.