I finanzieri di Agnone hanno condotto un' indagine fiscale nei confronti di un imprenditore di Bagnoli del Trigno operante nel settore dei tagli boschivi accertando che l’impresa, vincitrice di diversi appalti concernenti interventi selvicolturali in boschi di proprietà comunale e di altri enti locali, non aveva contabilizzato gli incassi derivanti dalle vendite del materiale legnoso ottenuto dai tagli boschivi, omettendo di dichiararle al Fisco. Inoltre l’imprenditore per evitare la ricostruzione del volume d’affari realizzato negli anni, ha fatto sparire tutta la documentazione contabile. Complessivamente, la ditta bagnolese, negli anni 2011 e 2012, ha occultato al fisco ricavi per oltre un milione e mezzo di euro. Il responsabile dell’impresa, e’ stato deferito all’autorità giudiziaria di Isernia per i reati di “occultamento e/o distruzione di documentazione contabile” e “omessa dichiarazione”, con contestuale richiesta di sequestro preventivo dei beni, anche per equivalente, fino alla concorrenza di 700.000,00 euro, corrispondenti alle imposte evase.