“Il rilancio dell’edilizia deve passare anche per la valorizzazione delle risorse e della vocazione del territorio molisano - questo è quanto ritiene il presidente dell'Acem Corrado Di Niro che aggiunge anche la necessità , da parte della politica, di valorizzare i punti di forza già esistenti sul territorio che hanno però la necessità di essere sviluppati. Il discorso del Presidente continua con l'affermazione secondo cui ogni singola zona del Molise possegga una qualche peculirità che andrebbe sfruttata, solo in questo modo, l'economia comincerebbe a ripartire portando con sè un conseguente aumento demografico prodotto dalla innovazione subita dalle imprese stesse.
Questo discorso si riferisce prettamente al settore delle costruzioni che ha risentito in modo gravissimo della crisi che attanaglia il paese da diversi anni. Tuttavia anche in queste condizioni il settore edilizio assume un'importanza trasversale proprio perché risulta essere uno dei pochi mezzi di 'locomozione' per l'economia locale. In seguito ad un suo eventuale sommovimento le conseguenze sarebbero del tutto positive visto che si andrebbe ad innescare un processo di rivitalizzazione di tutti gli altri comparti produttivi.