AGNONE. "Pe lettechjéa ne siérvene alméne ddiue" è una commedia comica divertentissima della compagnia del Teatro Comico degli "Abruzzi". Questa opera rappresenta una novità perché è sostenuta da una comicità prevalentemente femminile ed recitata in 6 dialetti del territorio degli "Abruzzi". Due ore di risate assicurate da una serie di eventi che esasperano i problemi della convivenza anche tra lo stesso sesso. Da qualche anno la compagnia del Teatro Comico degli "Abruzzi", insieme con la storica compagnia delle 4C di Agnone, attraverso il teatro dialettale cerca di promuovere un territorio che abbraccia una vasta area tra alto Molise, Sangro e Vastese. Idiomi, spesso dimenticati, hanno trovato un punto d'incontro sul palcoscenico. Il modo di parlare genuino di queste genti riporta a parlare in modo più sano rispetto alla troppa volgarità e ai falsi stereotopi che ci propina la tv. Con la ricchezza di costumi e di linguaggio ci si propone di far ridere gli spettatori cercando di far trascorrere loro due ore in serenità e far riconoscere le loro radici. A livello amatoriale a fare la differenza con il teatro professionale è la passione, il divertimento, la genuinità a prescindere dalla perfezione dei tecnicismi.
Lo spettacolo andrà in scena sabato ad ISERNIA alle ore 20,30 presso la sede della provincia nell'ambito della manifestazione SOLIDARIETA' A TEATRO 2012 - 2013 organizzata dalla associazione ASCOS e dalla Provincia di ISERNIA. Le associazioni di volontariato abbinate alla serata sono MASCI - AVO - EMERGENCY.