Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Aziende della Regione Molise all’edizione 2016 di ‘Terramadre- Salone del Gusto’ , in programma a Torino dal 22 al 26 settembre.

Rassegna per la prima volta in viali e piazze di Torino

Redazione
Condividi su:

 

 Martedì 20 settembre, alle ore 10.30, presso la sede dell’Assessorato regionale alle Politiche Agricole e Forestali di via Nazario Sauro 1, è convocata una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio la partecipazione delle aziende molisane e, quindi, della Regione Molise all’edizione 2016 di ‘Terramadre- Salone del Gusto’ , in programma a Torino dal 22 al 26 settembre.

 

 

 Dopo la prima, nel 1996, è quasi sicuramente l'edizione più attesa per il Salone del Gusto, organizzato dal 22 al 26 settembre da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino.

Anzi, per 'Terra Madre Salone del Gusto' perché la rete mondiale delle Comunità del Cibo (Terra Madre, appunto) viene prima, nel programma e nelle intenzioni, dello stesso Salone, che è pure ricco, oltre che di una parte commerciale, di attività divulgative ed educative. E saranno oltre 5.000 i delegati, in rappresentanza di 500 comunità, in arrivo da 143 paesi di tutto il mondo, ospitati da oltre 700 famiglie.

L'edizione 2106 infatti lascia il polo fieristico del Lingotto ed i suoi padiglioni al coperto e si diffonde in città, dal Valentino al centro storico, da San Salvario ai musei. Lungo viali, nelle strade, nelle piazze, oltre che in sedi auliche, teatri e musei, luogo di conferenze e incontri.

Tra i grandi numeri della kermesse, il 20, quanti sono gli anni trascorsi dalla prima edizione, il 30, come gli anni dalla nascita di Slow Food.(ANSA.it)

Condividi su:

Seguici su Facebook