Cari amici , parliamo ancora di menu' pasquali. Oggi pubblichiamo una ricetta veramente speciale che ci ha inviato un nostro lettore di Capracotta, Oreste Trotta, spiegandoci le origini di questo gustoso piatto , di seguito riportiamo il suo commento:
"Il piatto si chiama Agnello Cacio e Uova. E' un piatto di Capracotta ma che ha risentito dell'influsso del vicino Abruzzo. Molti piatti capracottesi presentano elementi tipici di altre Regioni.La transumanza, quando i primi di settembre i pastori spostavano le greggi verso regioni dove l'inverno e' piu' mite, ha consentito ai pastori capracottesi di contaminare e integrare la loro storia e cultura con quella di altre Regioni, in particolare con l'Abruzzo e la Puglia. La cucina percio' e' uno squisito assemblaggio proveniente dalle antiche tradizioni culinarie dei famosi "carbonari" di Capracotta, con i prodotti abruzzesi e quelli più mediterranei pugliesi.
L'agnello con i lampascioni ne é una dimostrazione, i lampascioni sono un ortaggio selvatico che cresce nelle campagne pugliesi."
Grazie al nostro amico Oreste Trotta di Capracotta, aspettiamo la sua ricetta "Agnello con i lampascioni" e gli auguriamo una Buona Pasqua insieme alla moglie Michela.
La ricetta e' allegata nelle foto della galleria, scritta su un foglio di quaderno e tramandata da mamma a figlia e conservata gelosamente.