Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione Agnonese, Keita: "Scusate il ritardo"

All'Italo Argentino ovazione per la rosa di Corrado Urbano. Lo sponsor Forgione: "Orgoglioso di aver sposato il progetto granata"

redazione
Condividi su:

AGNONE - “Non pretendiamo la luna, ma consentiteci di continuare a guardare le stelle”.
E’ la frase ad effetto che porta la firma del sindaco di Agnone, Michele Carosella durante la presentazione dell’Olympia Agnonese svoltasi ieri sera all’interno del teatro Italo Argentino.
Il primo cittadino rivolgendosi alla rosa guidata da Corrado Urbano, che si accinge a disputare la settima stagione consecutiva nel campionato di serie D, ha chiesto grande impegno e attaccamento alla maglia.

“Non pesante solo al minimo sindacale – ha detto Carosella rivolgendosi ai giocatori – perché indossare questa gloriosa maglia significa rappresentare un intero territorio, significa essere d’esempio alle giovani generazioni, significa un aspetto che travalica quello prettamente calcistico e penetra nella sfera sociale di una comunità che non intende arrendersi alle problematiche quotidiane. Quando indossate questa maglia - ha concluso - tenete conto di tutto ciò”. 

In sala con la dirigenza granata capeggiata dal presidente Carmine Masciotra anche il neo sponsor Sabatino Forgione, titolare dell’ omonima impresa di scavi speciali con sede a Pescopennataro e che svolge lavori in tutta Italia. “Sono contento di aver sposato questo progetto – ha detto Forgione – fatto di gente seria e capace che tiene a cuore le sorti del Molise altissimo. In tutto ciò lo sport può essere un veicolo trainante”.

A presentare uno ad uno i componenti della rosa Costantino Pierdomenico che al diesse Maurizio Sabelli ha chiesto quali sono gli obiettivi. “Una salvezza tranquilla – ha replicato l'operatore di mercato - facendo divertire con il gioco il nostro pubblico”.

Poi alla domanda se la campagna acquisti avrà qualche sussulto, Sabelli ha confermato: “Al momento stiamo bene così, tuttavia se ci sarà da fare ulteriori sforzi prenderemo in considerazione l’evenienza”.

Ovazione della platea quando Pierdomenico ha invitato a salire sul palco il bomber maliano Bubu Keita. “Scusate il ritardo ma ho dovuto sistemare alcune vicende familiari. Volevo smettere con il calcio e se sono tornato è solo perché qui ad Agnone ho trovato una seconda famiglia. Sono pronto a dare il mio contributo” ha concluso Keita.

Intanto prima del derby di Coppa Italia atteso contro l’Isernia domenica al Civitelle, l’Olympia tornerà in campo domani pomeriggio a Sesto Campano in un triangolare.

* le foto sono di Antonio Castagnelli 

Condividi su:

Seguici su Facebook