Il gruppo consiliare di “ Trivento che vorrei” comunica ai cittadini il voto contrario espresso sulla gestione associata con altri due Comuni per la campagna di comunicazione e sensibilizzazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta in quanto farà spendere altre somme al Comune di Trivento che già dal 2011 aveva affidato ad una ditta tale incarico. Ecco il testo integrale della dichiarazione di voto
Siamo contro la proposta di approvazione della convenzione perché essa prevede un servizio di informazione già deliberato in precedenti atti e quindi, se approvata, esporrebbe il Comune a spese non dovute con evidente danno erariale
Ed infatti con determinazione n 215 R.G del 12/7/2011 il responsabile pro tempore affidava alla Ditta EWAP di Temoli per la somma di euro 19. 200,00 per i seguenti servizi relativi alla raccolta differenziata:
- Euro 6.000,00 + iva al 20% per l’attività di progettazione dei servizi predisposizione bando e documenti di gara con termini per l’espletamento dell’incarico in 60 giorni dall’accettazione dell’incarico; questa prima parte del progetto veniva liquidata la somma complessiva di euro 7.200,00 con determinazione n. 38 R.G. del 25/11/2013
- Euro 10.000,00 + iva al 20% per predisposizione e realizzazione del piano di comunicazione per l’avviso dei nuovi servizi con termine per l’espletamento di 180 giorni dall’aggiudicazione definitiva alla gestione dei nuovi servizi integrati di raccolta dei RSU. La somma complessiva di spesa prevista in euro 19.200,00 veniva imputata al cap. 10953 articolo 1 intervento 1090503 del bilancio di previsione 2011.
A tale somma con successiva determinazione n. 63 R.G del17/2/2016 sempre alla Ditta EWAP veniva affidato l’incarico per la redazione di un nuovo piano di servizi e revisione di atti di gara per il servizio di raccolta rifiuti porta a porta per l’importo di euro 6.710,00, dovuto alla modifica del piano precedente
Successivamente con determinazione n 248 R.G del 10/5/2016 è stato affidato un ulteriore servizio di supporto ed assistenza in fase di acquisto dei mezzi per la raccolta differenziata alla ditta Working Business Consulting s.r.l di Campobasso per l’importo complessivo di euro 2.400,00
Con l’odierna proposta si vuole fare una convenzione con i Comuni di Acquaviva Collecroce e Castelmauro per la gestione associata del servizio di comunicazione e sensibilizzazione per l’avvio della raccolta differenziata porta a porta che prevede un cofinanziamento del Comune di Trivento di Euro 12.632,03 quando il Comune di Trivento per tale attività aveva, già dal 2011, previsto modi e forme.
Inoltre sia nel capitolato di appalto del servizio di che trattasi ( art 29) e sia nel disciplinare tecnico ( pag 16) c’è scritto a chiari lettere che il servizio di comunicazione ed informazione del nuovo servizio spetterebbe alla ditta aggiudicataria.
Non è dunque possibile che per un servizio di supporto per la predisposizione di atti di gare e per un piano di semplice comunicazione si possa spendere la somma di Euro 40.942,03 (19.200,00 + 6.710,00 + 2.400,00 + 12.632,03) se andasse in porto l’odierna proposta. Altri Comuni hanno speso molto di meno
Pertanto i conti non tornano e con gli atti posti in essere all’orizzonte si prolifererebbero danni erariali a danno del Comune di Trivento.
Non comprendiamo poi come mai, ammesso e non concesso, che per il servizio in questione bisognava procedere ad una gestione associata, non si siano individuati Comuni limitrofi quali San Biase, Salcito , Roccavivara , Pietracupa , Fossalto ma altri Comuni più distanti come ad esempio quello di Acquaviva Collecroce (verso i quali non nutriamo nessun motivo ostativo)
Inoltre lo schema di convenzione così come proposto non indica in nessun articolo quali sono i servizi relativi al piano di informazione e sensibilizzazione e pertanto si presenta come un contenitore vuoto Infatti l’art 3 della convenzione (Modalità di svolgimento del servizio) si compone di due capoversi che non dicono un bel niente)
Infine sembra quanto mai azzardata l’indagine di mercato iniziata già dal 25 maggio 2017 per il conferimento della gestione associata tra i Comuni di Trivento, Acquaviva Collecroce e Castelmauro del servizio di comunicazione e sensibilizzazione della raccolta dei rifiuti porta a porta quando solo in data odierna ossia il 30 maggio il Consiglio comunale viene chiamato ad approvare la relativa convenzione. Per l’ennesima volta si mortifica l’autonomia di un Consiglio Comunale chiamato a deliberare provvedimenti che si ritengono già approvati.
Alla luce di quanto dichiarato. nel ribadire che il provvedimento potrebbe causare al Comune un danno erariale, saremo costretti nostro malgrado, se esso dovesse essere approvato, a sottoporre la delibera con tutta la documentazione ad essa allegata alla attenzione della Corte dei Conti per quanto di sua competenza
Alla luce di quanto dichiarato comprovato con atti alla mano risulta evidente che gli attuali amministratori vogliono fare shopping con i soldi dei cittadini spendendo somme non dovute