CONCORSO CARABINIERI 2023.
È stato indetto il Concorso Carabinieri 2023 per il reclutamento di 3.763 allievi in ferma quadriennale nel ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma.
REQUISITI GENERALI
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici;
- se minori, avere il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale;
- se militari già in servizio alla data del 31 dicembre 2020, possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- se militari in servizio dal 1 gennaio 2021 o se partecipanti per la riserva dei posti dis cui ai commi 2 e 3 dell’art. 2 del bando (civili e civili in possesso dell’attestato di bilinguismo), avere conseguito o essere in grado conseguire, nell’anno scolastico 2022/2023, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’accesso alle università. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza, ovvero l’equivalenza secondo la procedura prevista dall’articolo 38 del decreto legislativo 165/2001;
- condotta incensurabile;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna o con il beneficio della non menzione;
- non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- se militari, nel caso di procedimento penale per delitti non colposi, precedentemente instaurato nei loro confronti e non concluso con sentenza irrevocabile di assoluzione (perché il fatto non sussiste, ovvero perché l’imputato non lo ha commesso, pronunciata ai sensi dell’articolo 530 del codice di procedura penale), non essere sottoposti a conseguente procedimento disciplinare in corso di definizione;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato;
- non trovarsi in situazioni comunque non compatibili con l’acquisizione o la conservazione dello status di carabiniere.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso per allievi nell’Arma dei Carabinieri dovrà essere presentata entro il giorno 1 giugno 2023 esclusivamente per via telematica, collegandosi a questa pagina https://extranet.carabinieri.it/ConcorsiOnline20 all’interno della quale selezionare, nell’area dei “Concorsi in atto”, il bando di proprio interesse.
Si rende noto che, al fine di presentare l’istanza, i candidati dovranno possedere uno tra i seguenti strumenti di identificazione a loro intestati: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2 oppure idoneo lettore di smart-card installato nel computer per l’utilizzo con carta nazionale dei servizi (CNS) precedentemente attivata presso gli sportelli pubblici preposti, che provvedono a rilasciare un PIN. I candidati minorenni dovranno utilizzare uno strumento di identificazione intestato a un genitore esercente la responsabilità genitoriale o, in mancanza, al tutore.
Sarà inoltre necessario indicare nella domanda due indirizzi e-mail validi:
- posta elettronica standard, su cui ricevere una copia della domanda di presentazione;
- posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato da/su cui inviare e ricevere, con valore di notifica, eventuali comunicazioni attinenti alla procedura concorsuale. La PEC dovrà essere mantenuta attiva per tutta la durata dell’iter concorsuale. In caso di candidati minorenni, la PEC dovrà essere intestata ad uno dei due genitori o, in mancanza, al tutore.
Per maggiori informazioni e per visionare il bando: