Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

12° Torneo "Agnone Città d'Arte" in Memoria di Guerrizio Michele: Emozioni e trionfo, vince La Delfino Curi Pescara

Condividi su:

 

La Delfino Curi Pescara ha conquistato il prestigioso 12° Torneo Nazionale Quadrangolare "Agnone Città d'Arte", dedicato alla memoria di Guerrizio Michele. In una finale avvincente, la squadra giovanissimi ha superato con un secco 2-0 l’Olympia di mister Carano, regalando emozioni intense a tutti i presenti.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone, persone che giocano a football, persone che giocano a calcio e testo

La giornata è iniziata con l’Olympia che ha battuto per 4-2 la Juvenes di Campobasso, guadagnandosi l’accesso alla finale. Parallelamente, la Curi Pescara ha sconfitto per 3-1 la Junior Calcio del Castel di Sangro, assicurandosi anch'essa un posto nella decisiva sfida finale.

Il pubblico, numeroso e proveniente da diverse località come Pescara, Campobasso e Castel di Sangro, ha seguito con passione e calore ogni fase del torneo, incitando i giovani atleti in campo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone che giocano a football, persone che giocano a calcio e il seguente testo "EAVIS Lax"

Momenti di grande commozione hanno caratterizzato la cerimonia di premiazione. La signora Lucia, insieme ai figli Umberto, Nicola e Stefania, ha ricevuto dal sindaco  Daniele Saia e dal vice presidente dell’Olympia, il professor Sica, una targa in ricordo del compianto Guerrizio Michele. Sono stati assegnati premi a tutti: presidenti delle società, allenatori e migliori giocatori. Un trofeo speciale è stato consegnato al nipote di Michele, onorando le prime quattro squadre classificate.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone, persone che giocano a calcio, persone che giocano a football e testo

Il sindaco Saia ha espresso gratitudine verso tutti i partecipanti, sottolineando l'importanza dei giovani atleti nel creare una giornata di sport indimenticabile. Anche il professor Sica ha ringraziato gli sponsor e le istituzioni, tra cui il Comune, la Pro Loco, la FIGC e il CONI, che hanno contribuito alla riuscita dell'evento. Ha concluso dando appuntamento alla 13ª edizione e invitando tutti a partecipare al buffet offerto.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook